LE MIE CONSULENZE

Consulenze online

La consulenza personalizzata prevede un colloquio individuale dalla durata predefinita, durante la quale avrai la possibilità di migliorare e approfondire le tue conoscenze relative a un particolare prodotto, processo o argomento. L’attenzione sarà quindi rivolta esclusivamente a te e alle tue esigenze.

La consulenza verrà realizzata attraverso la piattaforma Zoom, con due modalità disponibili:

Consulenza teorica: colloquio individuale con l’obiettivo di migliorare e approfondire le tue conoscenze su un prodotto o su un particolare processo produttivo da te scelto. Avrai inoltre la possibilità di ottenere consigli e/o programmare nuovi processi produttivi relativi a uno specifico prodotto compatibilmente con le tue esigenze e le tue attrezzature.

Consulenza pratica: colloquio individuale affiancato da una dimostrazione pratica da me svolta, relativa alla realizzazione di uno specifico prodotto. Potrai quindi approfondire come realizzare al meglio il prodotto da te scelto, focalizzandoti su una specifica fase o su più fasi. Avrai inoltre la possibilità di programmare un processo produttivo e vedere come attuarlo.

CONSULENZA PERSONALIZZATA:

Lievito madre

Il lievito madre è un mondo che, nel panorama delle fermentazioni, si inserisce in una dimensione a parte. Necessita di molte conoscenze, precisione e basi tecnico-scientifiche estremamente solide. Nulla deve essere lasciato al caso. Con queste consulenze acquisirai tutte le informazioni necessarie per una corretta gestione del lievito, partendo dalla base con gli aspetti teorici e arrivando a una corretta applicazione di questi. Tutto ciò con estrema personalizzazione: se sei un professionista, ottimizzeremo la tua gestione in funzione delle fasi di produzione che devi seguire, sulla base dei tempi e dei tuoi obiettivi. Se sei un amatore, troverai tutto ciò che ti serve per capire a fondo la pasta madre e migliorarla ulteriormente, partendo dai tuoi strumenti e ricevendo consigli per l’acquisto di altri.

ECCO LE TIPOLOGIE DI CONSULENZA:
CONSULENZA PERSONALIZZATA:

Panettone

Il panettone è un dolce complesso, caratterizzato da molteplici variabili che intervengono nel modificare il risultato. È fondamentale, al fine di riuscire a controllare in maniera precisa le fermentazioni, comprendere a fondo tutto ciò che sta dietro questo prodotto, dal ruolo degli ingredienti fino alla realizzazione della ricetta. Con queste consulenze acquisirai le basi tecnico-scientifiche fondamentali per realizzare con consapevolezza i prodotti che vorrai. Se sei un professionista, avrai la possibilità di ottimizzare la tua ricetta e di crearne di altre, compatibilmente con le tue esigenze.

ECCO LE TIPOLOGIE DI CONSULENZA:
CONSULENZA PERSONALIZZATA:

Pandoro

Il Pandoro, come noi lo conosciamo, nasce verso la fine dell’800 quando Domenico Melegatti, fondatore dell’omonima industria dolciaria, brevettò un magnifico dolce di pasta lievitata, dalla mollica dorata e dall’intenso aroma di burro, partendo da un tipico dolce veronese: il Nadalin. Oggi il Pandoro è, insieme al panettone, il simbolo del Natale per milioni di italiani. È un prodotto estremamente complesso e caratterizzato da una gestione della fermentazione molto particolare. Con queste consulenze imparerai a controllare questo prodotto, arrivando ad ottenere il Pandoro dei tuoi sogni. Se sei un professionista, analizzeremo la tua ricetta e ne realizzeremo una ad hoc, in funzione delle tue esigenze.

ECCO LE TIPOLOGIE DI CONSULENZA:
CONSULENZA PERSONALIZZATA:

Pane

Il pane è l’alimento per eccellenza. La base dell’alimentazione di qualsiasi popolo. Parlare di pane vuol dire addentrarsi in un mondo estremamente vasto dove, in relazione alla cultura e alla tradizione, questo alimento viene declinato in molteplici sfaccettature. Nella realizzazione di un buon pane ci sono però delle regole estremamente importanti, che spesso lo rendono un prodotto complessivamente ostico, sebbene sia all’apparenza semplice. Queste regole dipenderanno dal risultato prefissato, nonché dalla tecnica di fermentazione adottata. L’obiettivo delle consulenze, come per gli altri argomenti, non è di insegnarti a fare un preciso pane, ma di darti le basi per decidere quale pane realizzare. Il tutto dividendo tra lievito madre e lievito di birra. Due mondi molto distanti fra loro.

ECCO LE TIPOLOGIE DI CONSULENZA:

La consulenza comprende:

• Libro “Il Pane” di 130 pagine, un manuale tecnico-scientifico dedicato al meraviglioso mondo del pane
• Video colloquio di 2 ore su Zoom
• Diapositive riassuntive
• File Excel con processi di esempio
• Accesso all’area riservata

Alcuni degli argomenti proposti:

• Analisi delle farine e loro caratteristiche
• Analisi scheda tecnica della farina e valutazione delle sue caratteristiche
• Analisi tecnico-scientifica del pane: la chimica e la fisica del pane
• Analisi dei processi in funzione delle specifiche esigenze
• Descrizione delle principali caratteristiche strutturali dell’impasto (estensibilità, tenacità, elasticità) e di come modificarle
• Descrizione e analisi delle diverse fasi del processo: come gestirle in base al risultato
• Descrizione e analisi delle tecniche di cottura
• Analisi e ottimizzazione dei propri processi produttivi (per professionisti)

Costo per principianti
Per chi vuole migliorare per passione

255.00

Costo per professionisti
Per chi è del mestiere

325.00

La consulenza comprende:

• Libro “Il Pane” di 130 pagine, un manuale tecnico-scientifico dedicato al meraviglioso
mondo del pane
• Video colloquio di 2 ore su Zoom
• Diapositive riassuntive
• File Excel con processi di esempio
• Accesso all’area riservata

Alcuni degli argomenti proposti:

• Analisi delle farine e loro caratteristiche
• Analisi scheda tecnica della farina e valutazione delle sue caratteristiche
• Analisi tecnico-scientifica del pane: la chimica e la fisica del pane
• Descrizione delle caratteristiche dell’amido, del glutine e dei principali fenomeni chimico-fisici che avvengono nel pane
• Descrizione delle principali caratteristiche strutturali dell’impasto (estensibilità, tenacità, elasticità) e di come modificarle
• Analisi dei processi in funzione delle specifiche esigenze
• Analisi e descrizione dei processi indiretti e diretti
• Descrizione delle caratteristiche della biga e del poolish
• Descrizione e analisi delle singole fasi: come gestirle in base al risultato
• Descrizione e analisi delle tecniche di cottura
• Analisi e ottimizzazione dei propri processi produttivi (per professionisti)

Costo per principianti
Per chi vuole migliorare per passione

255.00

Costo per professionisti
Per chi è del mestiere

325.00

La consulenza comprende:

• Libro “Il Pane” di 130 pagine, un manuale tecnico-scientifico dedicato al meraviglioso mondo del pane
• Video colloquio di 2,5 ore su Zoom
• Diapositive riassuntive
• File Excel con processi di esempio
• Video processo di esempio 1: dall’impasto alla cottura
• Video processo di esempio 2: dall’impasto alla cottura
• Accesso all’area riservata

Alcuni degli argomenti proposti:

• Analisi delle farine e loro caratteristiche
• Analisi scheda tecnica della farina e valutazione delle sue caratteristiche
• Analisi tecnico-scientifica del pane: la chimica e la fisica del pane
• Analisi dei processi in funzione delle specifiche esigenze
• Descrizione delle principali caratteristiche strutturali dell’impasto (estensibilità, tenacità, elasticità) e di come modificarle
• Descrizione e analisi delle diverse fasi del processo: come gestirle in base al risultato
• Descrizione e analisi delle tecniche di cottura
• Analisi e ottimizzazione dei propri processi produttivi (per professionisti)

Costo per principianti
Per chi vuole migliorare per passione

275.00

Costo per professionisti
Per chi è del mestiere

445.00

La consulenza comprende:

• Libro “Il Pane” di 130 pagine, un manuale tecnico-scientifico dedicato al meraviglioso mondo del pane
• Video colloquio di 2,5 ore su Zoom
• Diapositive riassuntive
• File Excel con processi di esempio
• Video processo di esempio 1: dall’impasto alla cottura
• Video processo di esempio 2: dall’impasto alla cottura
• Accesso all’area riservata

Alcuni degli argomenti proposti:

• Analisi delle farine e loro caratteristiche
• Analisi scheda tecnica della farina e valutazione delle sue caratteristiche
• Analisi tecnico-scientifica del pane: la chimica e la fisica del pane
• Descrizione delle caratteristiche dell’amido, del glutine e dei principali fenomeni chimico-fisici che avvengono nel pane
• Descrizione delle principali caratteristiche strutturali dell’impasto (estensibilità, tenacità, elasticità) e di come modificarle
• Analisi dei processi in funzione delle specifiche esigenze
• Analisi e descrizione dei processi indiretti e diretti
• Descrizione delle caratteristiche della biga e del poolish
• Descrizione e analisi delle singole fasi: come gestirle in base al risultato
• Descrizione e analisi delle tecniche di cottura
• Analisi e ottimizzazione dei propri processi produttivi (per professionisti)

Costo per principianti
Per chi vuole migliorare per passione

275.00

Costo per professionisti
Per chi è del mestiere

445.00

Scopri i pacchetti di consulenze

Consulenze online teoriche e pratiche sia per principianti che per chi conosce il prodotto ma vuole migliorare o affinare la tecnica. Scegli il pacchetto che fa per te tra quello dedicato al lievito madre, panettone, pandoro o pane.

Cosa dicono i clienti dopo aver ricevuto una consulenza one to one

Commenti e recensioni delle persone che hanno deciso di affidarsi a Mondo Pane per una consulenza online o aziendale

Alcuni dei risultati ottenuti dopo la consulenza