
il ragionamento efficace alla base dei miei prodotti
Sono Giulio De Silvestri,

Fin da bambino ho sempre avuto una grande passione per la panificazione, ma soprattutto una grande curiosità di capire come venissero realizzati i prodotti che più amavo mangiare. Con il tempo ho continuato a coltivare la mia passione, e così ho deciso di iscrivermi alla facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari. Gli studi sono stati per me fondamentali ed è proprio grazie a questo percorso che ho acquisito un metodo di ragionamento efficace, nonché delle solide basi scientifiche. Oggi sono un Tecnologo Alimentare iscritto all’albo.
Il Tecnologo Alimentare possiede competenze multidisciplinari, caratterizzate da un percorso universitario tecnico-scientifico che consente di approcciare in modo sistematico qualsiasi problematica (di tipo chimico, fisico, microbiologico, igienico-sanitario, tecnologico, legislativo) nel settore agro-alimentare. Un settore che nell’ultimo decennio ha subito un’accelerazione complessa, anche a livello internazionale nell’ambito legislativo, tecnologico, gestionale e logistico.
In particolare, il mio obiettivo è di concentrami sul settore Bakery: così si è sviluppato il mio servizio di consulenze, grazie al quale tutti i professionisti e gli appassionati, hanno la possibilità di formarsi per migliorare i loro prodotti e acquisire nuove conoscenze.
Affidandoti a me avrai a disposizione un professionista del settore, la cui formazione è da sempre stata basata sul settore alimentare, ma che conserva anche una straordinaria passione per l’arte bianca. La stessa passione che sicuramente alimenta anche te.
Una formazione specifica ed efficace sul lungo periodo
Diventa padrone dei tuoi prodotti
L’obiettivo delle mie consulenze non è quello di fornire delle ricette o dei processi standardizzati e facilmente replicabili. Questo approccio, sebbene possa risultare apparentemente efficace, dando al cliente l’immediata gioia nell’ottenere un certo risultato, non lo ritengo formativo a 360°, soprattutto sul lungo periodo. Replicare una ricetta o un processo non ti renderà padrone di quel prodotto, ma semplicemente “schiavo” di quello che hai appreso.
Controllare il prodotto significa comprenderne le dinamiche, e acquisire un metodo di ragionamento solido ed efficace. Con le mie consulenze one to one otterrai proprio questo: una formazione specifica ed efficace soprattutto sul lungo periodo, dandoti il pieno controllo dell’argomento.
Il tutto basato sulla personalizzazione: sarà fondamentale per me capire come lavori per indirizzarti al meglio, focalizzandoci su quali sono gli errori e dove puoi migliorare.
Migliora per sempre i tuoi prodotti
Scopri le mie consulenze online sul lievito madre, sul panettone e sul pane. Sei il gestore di un’attività e vuoi ampliare l’offerta al tuo pubblico? Clicca su consulenza per aziende e compila il form che trovi nella pagina.







